Centrale e tranquilla

LocTowers è ubicata in zona strategica per muoversi con i mezzi pubblici o ­passeggiando.

Locarno è il polo culturale del Canton Ticino e offre una moltitudine di eventi per tutti i gusti, dal cinema alla musica, dalla letteratura allo sport. Il calendario di manifestazioni dell’intero anno spazia dalla fama internazionale del Film Festival di Locarno, e tutti gli eventi ad esso annessi, allo spettacolo musicale Moon and Stars che accoglie ogni anno gente da ogni lato della Confederazione ed Europa, nella magnifica cornice della Piazza Grande.

Dallo spettacolo di Luci e Ombre ai vari festival di tradizioni e gastronomie popolari, dal Triathlon agli open air, fino ai mercatini di Natale e Locarno on Ice. Inoltre tutto l’anno il PalaExpo di Locarno ospita numerosi concerti di artisti internazionali.

LocTowers è perfetta per chi vuole uscire e viversi gli eventi, le piazze e i musei, anche tutti i giorni.

Per chi ama camminare, in soli 10 minuti si raggiunge Piazza Grande, fulcro della città. In 15 minuti si arriva alla stazione centrale FFS e da lì è possibile spostarsi nel resto della Svizzera o anche raggiungere rapidamente il territorio italiano tramite la ferrovia Centovallina che attraversando un paesaggio mozzafiato arriva nella regione Piemontese.

Dalla fermata Piazza Castello a 5 minuti dalla Residenza, le linee dei trasporti pubblici collegano tutte le zone del Locarnese.

LocTowers è anche in prossimità di tutti i servizi: il supermercato e la farmacia più vicini sono a meno di 5 minuti; bar e ristoranti negli immediati dintorni. In auto in 25 minuti si raggiunge l’autostrada A2. L’ubicazione di LocTowers consente di vivere i vantaggi di Locarno in totale tranquillità.

Zurigo: 257km
Como: 72km
Milano: 117km
Ascona: 2.5km
Bellinzona: 20km
Lugano: 32km

Piazza Grande Locarno

Chi non conosce la Piazza Grande? L’ampia piazza acciottolata nel cuore di Locarno, dove si svolgono le principali attività della città. Ma la Piazza Grande è molto più di una piazza molto spaziosa: ospita eventi internazionali che attirano ogni anno migliaia di visitatori, come il festival musicale Moon&Stars, il leggendario Locarno Film Festival, il Food Truck Festival e Locarno on Ice, ma anche eventi più legati alla vita di città come il mercato del giovedì.

Lido di Locarno

Il lido “Lido di Locarno” è aperto tutto l’anno. Sia direttamente nel lago che in una delle tante piscine, immergiti e rinfrescati. Nei mesi estivi, sia gli adoratori del sole che gli atleti si divertono. Fitness, benessere, spa, scivoli d’acqua, torri per immersioni e beach volley non sono le uniche cose che attirano la gente del posto. Anche di sera, il ristorante invita tutti i buongustai a convincersi delle prelibatezze. Un punto d’incontro per grandi e piccini.

Delta Maggia

Per gli amanti della natura, il percorso conduce al delta della ­Maggia. Lungo la strada passerai la piscina comunale “Lido ­Locarno” e vari parchi e spiagge. Il percorso pedonale che inizia qui dal delta conduce per una distanza di 5 chilometri oltre Ascona fino al campo da golf di Losone. Il grande parco “Meriggio” è un punto d’incontro per grigliate, nuoto e relax.

castello locarno

Castello Visconteo

Il castello venne costruito nel 1341 per ordine di Luchino Visconti in seguito alla conquista del borgo. Fino al 1513, anno in cui la famiglia milanese lasciò il controllo della regione comprendente il Lago Maggiore, l’edificio funse da alloggiamento per le guarnigioni oltre che da fortificazione di difesa. Nel corso dei secoli successivi subì numerose ristrutturazioni e venne anche distrutto più volte. Attualmente è sede del Museo civico e archeologico di Locarno, famoso per la vasta collezione di vetri romani.